lunedì, 28 aprile 2025

Radio Sole News

Boom di spesa nel gioco online: Palermo tra le prime città italiane
Quella del gioco online è una delle poche realtà a continuare una crescita esponenziale nel lungo periodo. Studi di settore e ricerche lo confermano, da ultima quella della CGIA Mestre in sinergia con As.Tro. Nel report pubblicato da questo sito in...

RADIO SOLE LIVE STREAMING

palinsesto giornaliero

LUNEDI'

"La SVEGLIA"  con Gaetano MILAZZO
07:00
"E Sono Ancora Qua" con Claudio PENNACCHIO
09:00
"MATTINA NEWS" con Laura Curella & Veronica Barbarino
10:30
"Top Ten EUROPA" Le Classifiche di RadioSole con DYLAN
12:10
"ONLUS ON AIR" con Marina LEONI
13:10
"PLAY MIX" La Dance Italiana di RadioSole con Lady NIGHT
14:00
"Top Chart ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Max MARTINELLI
15:00
"SOLEADO" con Marco PANAGHINI
16:00
"PLAY MIX" La Dance di Radio SOLE con Tony CANNIZZARO
18:00
"TOP Ten ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Daniela DEBOLINI 19:10
"PLAY MIX" La Dance anni '80 di RadioSole con Michele FRONTE 22:00

banner whatsapp

L’Amministrazione comunale diretta dal sindaco Francesco La Rosa, sensibile alle problematiche umane, sociali e di natura assistenziale dei diversamente abili, recependo l’Avviso diramato dal Distretto socio sanitario D9 di cui fanno parte i Comuni di Niscemi, Mazzarino, Butera e Gela (Comune capofila), riguardante l’attuazione dei Piani personalizzati per minori disabili, rende noto attraverso l’assessorato ai servizi sociali presieduto da Valentina Spinello, che le famiglie interessate possono presentare istanza per i loro congiunti disabili minori d’età che necessitano di assistenza domiciliare.

Alle istanze, redatte su apposito modulo che può essere ritirato presso gli uffici dei servizi sociali e che è anche scaricabile dal sito istituzionale di ciascun Comune, deve essere allegata tutta la documentazione prescritta, la copia del documento di riconoscimento in corso di validità del familiare che presenta l’istanza e la certificazione sanitaria rilasciata dalla Commissione invalidi civili attestante la disabilità del minore per il quale si chiede senza limite reddituale, l’assistenza domiciliare (Legge 104/92 Art. 3 commi 1, 2, 3).

Le istanze dovranno essere presentate entro il 21 aprile 2017 all’ufficio protocollo generale del Comune di residenza o inviate per mezzo posta con raccomandata fornita di ricevuta di ritorno e di cui farà fede la data del timbro postale. Le famiglie della città interessate, per ulteriori chiarimenti, possono rivolgersi all’Assistente sociale Sergio Callari presso l’ufficio dei servizi sociali del Comune siti al piano terra del Centro socio culturale “Totò Liardo”.

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo