lunedì, 28 aprile 2025

Radio Sole News

Boom di spesa nel gioco online: Palermo tra le prime città italiane
Quella del gioco online è una delle poche realtà a continuare una crescita esponenziale nel lungo periodo. Studi di settore e ricerche lo confermano, da ultima quella della CGIA Mestre in sinergia con As.Tro. Nel report pubblicato da questo sito in...

RADIO SOLE LIVE STREAMING

palinsesto giornaliero

LUNEDI'

"La SVEGLIA"  con Gaetano MILAZZO
07:00
"E Sono Ancora Qua" con Claudio PENNACCHIO
09:00
"MATTINA NEWS" con Laura Curella & Veronica Barbarino
10:30
"Top Ten EUROPA" Le Classifiche di RadioSole con DYLAN
12:10
"ONLUS ON AIR" con Marina LEONI
13:10
"PLAY MIX" La Dance Italiana di RadioSole con Lady NIGHT
14:00
"Top Chart ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Max MARTINELLI
15:00
"SOLEADO" con Marco PANAGHINI
16:00
"PLAY MIX" La Dance di Radio SOLE con Tony CANNIZZARO
18:00
"TOP Ten ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Daniela DEBOLINI 19:10
"PLAY MIX" La Dance anni '80 di RadioSole con Michele FRONTE 22:00

banner whatsapp

Novità per il Mercato Ortofrutticolo di Vittoria ed in particolari per i concessionari e per gli stessi produttori che vi accedono: dallo scorso 6 aprile sono entrate in vigore le tariffe annuali (valide cioè fino al 31 dicembre di ogni anno) per l’attivazione del badge e del token che consentono l’accesso alla struttura stessa. I badge, riservati ai produttori, avranno un costo di 15 euro (20 euro in caso di ristampa per smarrimento o non funzionamento); i token avranno invece un costo di 50 euro l’anno (che resta invariato in caso di sostituzione per smarrimento o non funzionamento). “Inoltre- si legge nel volantino congiunto del Comune e della Vittoria Mercati- per l’anno 2020 e successivi il costo per l’ingresso al Mercato Orofrutticolo, da parte di soggetti in possesso dei requisiti richiesti per l’accesso e non muniti di badge o token sarà di 2 euro per l’ingresso pedonale, e di 3 euro per l’ingresso con autovettura. I dispositivi non in regola con le presenti disposizioni- fanno sapere ancora- verranno disattivati entro il 31 maggio 2020”. 

A far discutere non è tanto la cifra chiesta, ritenuta irrisoria, quanto il fatto che sia chiesto un pagamento a chi già paga un affitto per occupare i box. “E’ come se- commenta una vittoriese su Facebook- gli artisti pagassero il biglietto per assistere al loro stesso spettacolo”. “O come se- commenta un altro utente di Facebook- il padrone di casa, oltre che l’affitto, mi facesse pagare ogni anno un extra per consegnarmi la chiave dell’appartamento”.  

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo