domenica, 27 aprile 2025

Radio Sole News

Boom di spesa nel gioco online: Palermo tra le prime città italiane
Quella del gioco online è una delle poche realtà a continuare una crescita esponenziale nel lungo periodo. Studi di settore e ricerche lo confermano, da ultima quella della CGIA Mestre in sinergia con As.Tro. Nel report pubblicato da questo sito in...

RADIO SOLE LIVE STREAMING

palinsesto giornaliero

LUNEDI'

"La SVEGLIA"  con Gaetano MILAZZO
07:00
"E Sono Ancora Qua" con Claudio PENNACCHIO
09:00
"MATTINA NEWS" con Laura Curella & Veronica Barbarino
10:30
"Top Ten EUROPA" Le Classifiche di RadioSole con DYLAN
12:10
"ONLUS ON AIR" con Marina LEONI
13:10
"PLAY MIX" La Dance Italiana di RadioSole con Lady NIGHT
14:00
"Top Chart ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Max MARTINELLI
15:00
"SOLEADO" con Marco PANAGHINI
16:00
"PLAY MIX" La Dance di Radio SOLE con Tony CANNIZZARO
18:00
"TOP Ten ITALIA" Le Classifiche di RadioSole con Daniela DEBOLINI 19:10
"PLAY MIX" La Dance anni '80 di RadioSole con Michele FRONTE 22:00

banner whatsapp

11 novembre 2019 Ancora maltempo in Sicilia, a causa di un ciclone proveniente dalla Tunisia che, accompagnato dai forti venti di scirocco, favorirà precipitazioni abbondanti e temporalesche che saliranno dal Mediterraneo verso la nostra isola. Previste anche stasera abbondanti piogge che colpiranno la Sicilia a partire dai settori meridionali verso quelli settentrionali e orientali. Le precipitazioni stasera e domani cadranno sotto forma di nubifragio alimentato da venti forti di Scirocco che soffieranno fino a 100 km/h con mareggiate ed onde alte fino a 4 metri su tutte le coste esposte. Si stima che in sole 6 ore potrebbero cadere fino a 80 mm d’acqua. Con queste misure il rischio alluvionale lampo e allagamenti è concreto. Non sono da escludere anche grandinate e locali trombe d’aria e/o marine durante i fenomeni. Saranno interessati maggiormente i territori di Ragusa, Agrigento, Siracusa, Caltanissetta, Enna, Catania e tutti i paesi di provincia. Viste le previsioni, i sindaci dei comuni di Comiso, Modica, Scicli e Vittoria hanno disposto la chiusura delle scuole e dei luoghi pubblici come parchi e cimiteri.

Podcast di Radio Sole

TROVACI SU:

logo profilo facebook  logo pagina facebook    logo gruppo facebook  logo twitter   logo youtube   feed

Sostieni la Radio

Grazie per il vostro contributo